Rivita del digitale nei beni culturali, è edita dall'ICCU.
Un esauriente elenco di periodici elettronici ad accesso gratuito
La rivista dell'ANAI viene ora pubblicata anche on line
Il mondo dell'informazione online: 173 quotidiani, 1889 riviste, 1903 webzine, 333 blog, 1086 portali, 106 concessionarie di pubblicità, 927 web agency (marzo 2011)
A cura del Centro interbibliotecario di Bologna.
Il Consiglio Esecutivo di LIBER (Association of European Research Libraries) ha stabilito che la rivista dell'Associazione sia disponibile ad accesso aperto, con la possibilità di ordinare la stampa on demand al completamento di ciscuna annata.
Dal Portale del Pedagogista clinico
A cura della Biblioteca Provinciale italiana Claudia Augusta.
A cura della Biblioteca nazionale Braidense.
La rivista è realizzata da un gruppo di studiosi di diplomatica e di documentazione medievale.
La rivista è realizzata dall'Osservatorio per la protezione dei beni culturali in collaborazione con l'Università di Napoli L'Orientale, la Al Quds University di Gerusalemme ed oltre 60 università e centri di riceca mondiali.
Tel. 050 573749
Apertura:
Lunedi - Venerdi: 8.00 - 18.50
(Consultazione e restituzione 8.00 - 18.50)
Sabato: 8.30 -13.20
Domenica: chiuso
Consultazione materiale antico
Solo su appuntamento telefonico o tramite e-mail all'indirizzo bu-pi.orientamento@cultura.gov.it
Prestito interbibliotecario
Lunedì: 9.00 - 18.00
Mercoledì: 9.00 - 18.00
Distribuzione Materiali dai Magazzini Esterni:
Si comunica che il materiale librario conservato nei nostri magazzini esterni viene prelevato ogni venerdì e distribuito all'utenza nella stessa giornata dalle ore 12.00 salvo imprevisti.